Bando Servizio Civile Universale 2020

Sono 4 i posti disponibili nel Comune di Campello sul Clitunno.

Scadenza presentazione domande ONLINE: 8 FEBBRAIO 2021 - Ore 14,00

Prorogata alle ore 14.00 del 15 FEBBRAIO 2020

INFORMAZIONI GENERALI
Il Servizio Civile Nazionale è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Nazionale, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa che assicura, nel contempo, una sia pur minima autonomia economica.

Se sei una ragazza o un ragazzo dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni) ed hai voglia di impegnarti nel volontariato, puoi presentare domanda per il Servizio Civile.

Ti richiede: dodici mesi del tuo tempo, un impegno di 5 giorni settimanali, la disponibilità alla formazione, la condivisione degli obiettivi.
Ti offre: la possibilità di incontrare altri giovani che condivideranno con te l’esperienza, un compenso mensile di € 439,50, una formazione che potrai utilizzare anche per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Durata del progetto: 1 anno;
Avvio del servizio: entro il 2021.

 

TITOLO DEL PROGRAMMA:
INVESTIRE SUL CAPITALE SOCIALE PER SVILUPPARE CAPACITA' RESILIENTI INDIVIDUALI E COMUNITARIE

PROGETTI e POSTI DISPONIBILI nel Comune di Campello sul Clitunno:
  • VOLONTARI PER IL CLIMA: L'AMBIENTE E LE SFIDE DELL'ECOLOGIA IN UN MONDO CHE CAMBIA – 2 volontari
    Codice progetto  - PTXSU0014220010070NMTX

  • COMUNITA' RESILIENTI: RESPIRIAMO CULTURA – 1 volontario
    Codice progetto:  PTXSU0014220010072NMTX

  • TERRITORI E POPOLAZIONI RESILIENTI: PREVENZIONE E COINVOLGIMENTO ATTIVO DEI CITTADINI – 1 volontario
    Codice progetto  - PTCSU0014220010074NXTX


 
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Sui siti web del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 dell'8 febbraio 2021.

Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. Maggiori dettagli sulla presentazione della domanda sono presenti nel Bando.

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SITO: www.scanci.it
Contenuto pubblicato il 05-01-2021, aggiornato al 19-04-2021