CANONE CONCORDATO

ACCORDO TERRITORIALE PER ILCANONE CONCORDATO DI CUI AL D.M. 16/01/2017 E LEGGE N. 80/2014.
Il contratto a canone concordato (L. 80/2014) agevola sia gli inquilini che i proprietari offrendo canoni calmierati per gli inquilini e agevolazioni fiscali per i proprietari (come ad esempio: cedolare secca al 10%, riduzione dell’IMU e della base imponibile per l’IRPEF e l’imposta di registro).
Il valore del canone concordato viene determinato e aggiornato periodicamente attraverso la sottoscrizione di un accordo locale tra le diverse rappresentanze di inquilini e proprietari, che di comune accordo fissano i valori dei canoni in relazione alle zone della città e alle condizioni dell’immobile da affittare. 
Contenuto pubblicato il 18-07-2025, aggiornato al 18-07-2025