“I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari”

Bando rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado
Scadenza adesione: 12 febbraio 2023
L'associazione Italia Langobardorum, ente incaricato della gestione del sito UNESCO seriale “I Longobardi in Italia.I luoghi del potere (568-774 d.C.)” ha aperto le iscrizioni per il bando “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari” rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, con lo scopo di favorire la partecipazione degli studenti ad attività didattico-formative e a visite guidate nell’ambito di viaggi di istruzione, nei territori che ospitano i sette gruppi monumentali appartenenti al sito UNESCO seriale.

Il bando, cui è possibile accedere fino al 12 febbraio 2023, prevede l’erogazione di contributi fino ad un massimo di 48.000 euro, di cui 24.000 euro riservati alle scuole dei territori comunali appartenenti al sito seriale UNESCO.

I contributi saranno utilizzati per il finanziamento di attività didattico-laboratoriali, da effettuarsi nel periodo compreso tra il 20 febbraio e il 30 novembre 2023, con visite guidate condotte da esperti che collaborano con le realtà comunali della rete e incentrati su progetti educativi inerenti il tema dei Longobardi, esclusivamente nei Comuni del sito seriale UNESCO: Benevento, Brescia, Campello sul Clitunno (PG), Castelseprio (VA), Gornate Olona (VA), Cividale del Friuli (UD), Monte Sant’Angelo (FG) e Spoleto (PG).

Le candidature delle scuole dovranno pervenire entro le ore 23.00 del 12 febbraio 2023, con l’invio dell’apposito modulo B  debitamente compilato, alla mail longobardinitalia@gmail.com.
Contenuto pubblicato il 25-01-2023, aggiornato al 25-01-2023

Ultime notizie

Il Comune informa

Avviso pubblico PRINA 2023

Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di “Progetti di supporto alla permanenza nel proprio domicilio delle persone anziane non autosufficienti anno 2023” - 

Le domande dovranno pervenire entro la mezzanotte di lunedì 18 dicembre 2023

Il Comune informa

Convocazione Consiglio Comunale

 Mercoledì 22/11/2023 - ore 18:30