Manifestazione di interesse | Associazione Italia Langobardorum

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER:

  1. LA STESURA DI UN MANUALE TURISTICO PER OPERATORI;
  2. LA REALIZZAZIONE DI UN PIC – PIANO DI COMUNICAZIONE INTEGRATO E DEL NUOVO SITO WEB E CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SOCIAL DELL’ASSOCIAZIONE.

L’Associazione Italia Langobardorum, ente gestore del sito UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” con il progetto “I Longobardi dal Manoscritto al Pixel” è vincitrice del finanziamento ai sensi della Legge 20 febbraio 2006, n. 77, “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella «lista del patrimonio mondiale», posti sotto la tutela dell’UNESCO”, riservato ai Siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Unesco – Convenzione del 1972, a valere sull’ Esercizio Finanziario 2019, emanato con prot. 12115 del 23 agosto 2019 ai sensi della Circolare del Segretario Generale 28 maggio 2019, n. 24, prot. n.7786 dal Ministero della Cultura.

Al fine di individuare aziende idonee, operanti in tutto il territorio nazionale e in particolare nelle regioni in cui si trovano i beni appartenenti al sito UNESCO (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Campania e Puglia), sono di seguito pubblicati due diversi avvisi, con l’obiettivo esclusivo di ricevere manifestazioni di interesse, per favorire la più ampia partecipazione e la consultazione degli operatori economici in modo non vincolante per l’Associazione Italia Langobardorum. Gli avvisi sono esplorativi e non sono procedure di gara.

Le Aziende ricercate dovranno avere competenze che rispondano correttamente all’Articolo 3 “Caratteristiche degli incarichi” contenuto negli Avvisi; sarà titolo preferenziale l’assunzione dei tre incarichi da parte di un’unica azienda, che si dimostri in grado di portare avanti sinergicamente le azioni richieste.


 

  1. Manifestazione di interesse | Manuale turistico (PDF)
  2. Manifestazione di interesse | Piano di comunicazione integrato – Nuovo sito web e campagna di comunicazione social (PDF)

La manifestazione d’interesse redatta sul modulo predisposto (Allegato 1) dovrà essere debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente e dovrà pervenire, unitamente al curriculum dell’azienda proponente, entro e non oltre le ore 18.00 del 26.4.2021 via PEC all’indirizzo longobardinitalia@pec.it

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la Segreteria di Coordinamento dell’Associazione al seguente indirizzo longobardinitalia@gmail.com.

Contenuto pubblicato il 16-04-2021, aggiornato al 22-04-2021

Ultime notizie

Il Comune informa

HO VISTO UN LUPO!

Una nuova infografica con consigli utili su come comportarsi se si incontra un lupo in aree urbane e naturali

AVVISO

Contributi per famiglie numerose



Scadenza presentazione domande 18 Luglio 2024.