Articolazione del percorsoIl percorso formativo della durata di 40 ore, prevede attività teorico-pratiche volte allo sviluppo di competenze digitali e relazionali per diventare “Volontari digitali” in grado di aiutare i cittadini, a partire dalle persone anziane e da coloro che hanno meno confidenza con le tecnologie, nell’utilizzo delle nuove tecnologie e dei nuovi servizi digitali della Pubblica amministrazione (es. SPID, App IO etc).Al termine del corso, gli allievi interessati potranno svolgere un’esperienza sul campo, a titolo gratuito, supportando la realizzazione di attività di animazione e di inclusione digitale sul territorio, nelle comunità locali (laddove possibile) e in ambienti digitali (zoom meeting, dirette facebook, etc).Contenuti del corso:Metodologie per la didattica a distanzaLa comunicazione in rete: social network e le piattaforme onlineI servizi digitali della P.A.: SPID, APP IO etcIl ruolo degli influencer nelle attività di comunicazione e animazioneIl ruolo del Volontario digitaleModalità di svolgimentoIl percorso formativo per “Digital Volunteers” della durata di 40 ore, sarà realizzato esclusivamente in modalità a distanza, FAD sincrona per il 100% delle ore.Il corso inizierà presumibilmente entro il mese di Maggio 2021. La frequenza è gratuita e la frequenza é obbligatoria. La regolare frequenza dà diritto ad un attestato di frequenza rilasciato ai sensi della normativa vigente.Partecipanti e requisiti per l’ammissioneCiascun corso è riservato a n. 15 allievi dell’uno e dell’altro sesso con età compresa tra i 15 e 75 anni non compiuti, residenti o domiciliati nella Regione Umbria. Nel caso di cittadini/e extracomunitari/e essere in regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia.Scadenza per la presentazione della domanda: Martedì 04 Maggio 2021Tutti i dettagli all'interno dell'Avviso, scaricabile in basso
DOWNLOAD BANDO_digital_volunteers_z.s.8_rev.03.pdf Digital volunteer Cesvol - info ok_03.pdf Digital volunteer Cesvol -iscrizione.pdf